Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Antonio Gioia

Palermo,PA

Profilo professionale

Professionista dinamico e motivato, con eccellenti capacità di gestione delle priorità e rispetto delle scadenze. Esperto nell'utilizzo di Internet e nella conoscenza della lingua inglese, con una forte attitudine al lavoro di squadra e orientamento al risultato.

Panoramica

11
11
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Studente

Università di Palermo
Palermo, PA
09.2023 - 03.2027
  • Analisi del suolo e diagnosi delle carenze nutrizionali delle colture, proponendo soluzioni mirate per l'ottimizzazione dei rendimenti.
  • Supervisione delle operazioni di semina, crescita e raccolta, assicurando il rispetto delle normative ambientali.
  • Gestione dell'ottimizzazione delle risorse idriche e dei sistemi di irrigazione in aziende agricole.
  • Acquisizione delle informazioni corrette per la profilazione del cliente dal punto di vista anagrafico e commerciale, comprensive dei dati sulle vendite, sul fatturato e sulla posizione nel mercato di riferimento.
  • Assimilazione completa e capillare delle caratteristiche tecniche e dei benefici dei servizi o dei prodotti proposti in fase di consulenza tra cui [Prodotti], [Prodotti] e [Prodotti] per presentare offerte congrue e vantaggiose.
  • Promozione dell'uso di energie rinnovabili nei settori dell'agricoltura, dell’allevamento e della pesca.
  • Monitoraggio delle condizioni climatiche per consigliare gli agricoltori sui periodi di semina e raccolta.
  • Assistenza nella pianificazione di strutture agricole per ottimizzare lo spazio e la produttività.

Bracciante agricolo stagionale

Azienda agricola Piricò Maria Pia
Petralia Sottana , PA
01.2016 - 07.2025
  • Esecuzione di attività di potatura, concimazione e trattamenti fitosanitari, seguendo le norme di sicurezza.
  • Raccolta delle colture in base ai tempi ottimali, assicurando la qualità del prodotto finale.
  • Partecipazione alla semina e alla piantagione di colture stagionali, seguendo le direttive agronomiche.
  • Scelta e utilizzo di macchinari agricoli per la lavorazione del terreno, semina, e raccolta.
  • Partecipazione alle operazioni di raccolta manuale e meccanizzata dei prodotti agricoli.
  • Lavorazione della terra per la semina in base al tipo di coltivazione.
  • Uso di macchinari e attrezzature agricole automatiche e semiautomatiche per la lavorazione e la cura di piante e terreni.
  • Pulizia e manutenzione dei locali adibiti a magazzino e degli utensili agricoli.
  • Preparazione dei terreni di coltivazione tramite aratura e zappatura.
  • Coltivazione e produzione di cereali, ortaggi e frutta.
  • Uso del trattore per il trasporto di materiali agricoli.
  • Partecipazione alle operazioni di carico e scarico di prodotti e beni agricoli raccolti e trasporto negli appositi contenitori all'interno dei locali di stoccaggio.
  • Raccolta dei prodotti agricoli utilizzando macchinari e attrezzi manuali.
  • Gestione dei rifiuti agricoli in conformità con le normative ambientali.
  • Cura degli animali da allevamento verificandone lo stato di salute.
  • Conduzione delle operazioni di lavorazione e semina in base al terreno.

Apicoltore

Azienda agricola Piricò Maria Pia
Petralia Sottana, PA
02.2016 - 07.2024
  • Allevamento delle api, selezione genetica per la resistenza alle malattie e la produttività dell'alveare.
  • Controllo e prevenzione delle malattie apistiche, trattamento contro varroa e altre patologie dell'alveare.
  • Costruzione e manutenzione del materiale apistico, come arnie, telaini e attrezzature per l'apicoltura.
  • Partecipazione a fiere e mercati, vendita diretta del miele e prodotti derivati dall'alveare.
  • Gestione dell'apiario, inclusa l'ispezione delle arnie, la sostituzione delle regine e il mantenimento della salute dell'alveare.
  • Raccolta del miele, operazioni di smielatura, filtraggio, maturazione e imbottigliamento del prodotto finito.
  • Preparazione di vasetti, materiali e attrezzi per l'invasettamento e l'etichettatura del prodotto finito.
  • Rimozione dei telaini svuotati e collocazione nel melario per il nuovo ciclo di produzione.
  • Uso degli indumenti protettivi e dei dispositivi di sicurezza adeguati alle delle diverse operazioni da svolgere.
  • Spostamento delle arnie in diverse postazioni durante la stagione della fioritura per la produzione di miele [Tipologia] e [Tipologia].
  • Predisposizione dei telai contenenti il miele sui banchi per la dispercolatura attraverso l'uso di [Attrezzo] e [Attrezzo].
  • Vigilanza costante dello stato di salute e di igiene delle api, identificando tempestivamente l'insorgenza di malattie e infestazioni.
  • Cura e custodia di colonie di api ed esecuzione di trattamenti [Tipologia], [Tipologia] e [Tipologia].
  • Filtrazione del miele mediante filtri in acciaio inox di varie dimensioni e conservazione del prodotto filtrato nel maturatore per [Periodo di tempo].
  • Produzione e vendita di miele [Tipologia], propoli, [Prodotto] e di prodotti secondari della lavorazione quali candele, piccola cosmesi e [Tipologia].
  • Controllo della purezza del prodotto ed eventuale eliminazione degli strati di schiuma e delle impurità emerse durante la decantazione.
  • Gestione del processo di produzione e lavorazione del miele [Tipologia] e [Tipologia].
  • Trasferimento dei melari in laboratorio e rimozione dei singoli opercoli depositati sulle cellette per facilitare l'estrazione del miele dai favi.
  • Sistemazione dei telaini all'interno dello smielatore per l'estrazione del miele a freddo.
  • Stoccaggio del prodotto confezionato in ambienti [Tipologia] a temperatura non superiore a [Numero] gradi.
  • Analisi e scelta delle aree più adeguate per la corretta disposizione dell'apiario in base alla tipologia di alveare da allevare.
  • Utilizzo di attrezzi e apparecchiature necessarie per l'allevamento delle api e gestione dei locali di smielatura nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari obbligatori per l'estrazione, l'invasettamento e la commercializzazione degli alimenti.
  • Ispezione regolare degli alveari, sostituzione di favi e telai e individuazione del periodo migliore per lo svolgimento delle operazioni di posa dei melari.
  • Trasporto e movimentazione delle arnie per la pratica del nomadismo tramite l'ausilio di veicoli e mezzi adatti nel rispetto della normativa di riferimento.
  • Produzione e vendita diretta di sciami, api regine e diverse tipologie di miele artigianale, propoli, polline e altri prodotti a base di miele a privati e aziende, seguendo protocolli e procedure prestabile per garantire la massima qualità.
  • Estrazione del miele dalle arnie e gestione del processo di lavorazione per la commercializzazione.
  • Alimentazione delle api durante i periodi di scarsità di fiori per garantire la loro sopravvivenza.
  • Installazione di arnie e alveari per l'allevamento delle api e la produzione dei prodotti derivati.
  • Controllo dei parassiti delle api, come la varroa destructor, per proteggere la salute degli alveari.
  • Scelta della postazione più adatta per l'allestimento dell'apiario, prestando attenzione a quei fattori che possono disturbare lo sviluppo delle colonie e incidere negativamente sulla produzione del nettare come vento e umidità.
  • Selezione e acquisto di api in sciami direttamente da apicoltori professionisti per l'allevamento, scegliendo le colonie di insetti adatte agli obiettivi di produzione.
  • Collaborazione alla realizzazione di visite didattiche guidate all'apiario e all'interno dei laboratori di lavorazione del miele al fine di trasmettere la conoscenza del mondo delle api e del loro ruolo fondamentale per l'essere umano e l'ambiente.
  • Impollinazione di colture agricole per aumentare la resa e la qualità dei raccolti.
  • Esecuzione di interventi e trattamenti di prevenzione delle patologie di tipo parassitario mediante l'uso di prodotti di origine naturale per tutelare la sicurezza dell'alveare e del consumatore finale.

Istruzione

Diploma liceo scientifico - Liceo scientifico

Centro Educativo Ignaziano
Palermo
07-2012

Competenze

  • Predisposizione all'apprendimento
  • Doti relazionali
  • Gestione delle priorità
  • Spirito di iniziativa
  • Rispetto delle scadenze
  • Capacità di lavorare per obiettivi
  • Precisione
  • Flessibilità
  • Capacità organizzative
  • Resistenza allo stress
  • Spirito di collaborazione
  • Capacità di ascolto
  • Adattabilità
  • Gestione dei conflitti
  • Disponibilità
  • Dinamismo e motivazione
  • Autodisciplina
  • Utilizzo di Internet
  • Conoscenza lingua straniera
  • Rispetto per la diversità
  • Conoscenza lingua inglese
  • Capacità di adattamento
  • Efficienza
  • Orientamento al risultato
  • Attitudine al lavoro di squadra

Cronologia

Studente

Università di Palermo
09.2023 - 03.2027

Apicoltore

Azienda agricola Piricò Maria Pia
02.2016 - 07.2024

Bracciante agricolo stagionale

Azienda agricola Piricò Maria Pia
01.2016 - 07.2025

Diploma liceo scientifico - Liceo scientifico

Centro Educativo Ignaziano
Antonio Gioia